Filtro carico silo

Le operazioni di carico di un’autobotte devono essere il più rapide possibile, così da non occupare a lungo le stazioni di caricamento e rendere i processi più efficienti. Durante queste operazioni può capitare che oggetti estranei, impurità o qualsiasi altro materiale indesiderato possa entrare nell’autobotte e, successivamente, essere convogliato pneumaticamente all’interno del silo di stoccaggio, rischiando di creare problemi ai dispositivi di dosaggio e trasporto posti a valle del silo.

Filtro carico silo

Il filtro di carico silo è un dispositivo progettato e realizzato da Stawimpianti per garantire che il processo di carico del materiale polveroso dall’autobotte al silo avvenga in maniera sicura, escludendo la possibilità di immettere nel silo materiali estranei e indesiderati.

Il funzionamento

Il filtro, al suo interno, contiene una rete elettrosaldata con luce interna di dimensioni utili a favorire l’ottimale scorrimento del materiale da stoccare nel silo; tutti i materiali di dimensioni superiori a quello da stoccare, oggetti o impurità varie vengono bloccate dalla rete. In questo modo i materiali indesiderati non riescono a raggiungere gli eventuali dispositivi di dosaggio e trasporto posti a valle, così da evitare intasamenti, rotture e qualsiasi altra problematica possa impedire il corretto funzionamento degli impianti.

La struttura del filtro 

Il filtro di carico silo è composto da una rete elettrosaldata e da un tronco conico saldato internamente che ha l’obiettivo di intercettare il flusso e di deviarlo, così da evitare che l’urto di eventuali materiali indesiderati sulla rete possa danneggiarne le maglie. La rete interna ha una dimensione variabile da 5×5 a 15×15 mm, mentre le flange in ingresso e in uscita sono DN100 PN10.

Adattabilità

Il filtro può essere efficacemente installato su qualsiasi tubo di carico e può operare con una pressione da autocisterna da 1 a 3 bar e una portata d’aria da 1000 a 1500 m3/h. La luce netta delle maglie viene scelta sulla base delle necessità del cliente in modo da fornire la massima capacità di filtrazione senza tuttavia rinunciare alla fluidità di scorrimento del materiale dall’autobotte al silo di stoccaggio.

Se vuoi saperne di più sul filtro di carico per il silo, scarica la brochure

Silos per stoccaggio materie prime ed accessori