Miscelatori per polveri alimentari | Stawimpianti
- Home
- Approfondimenti
- Miscelatori per polveri alimentari
Miscelatori per polveri alimentari
I miscelatori per polveri alimentari sono apparecchi progettati per la lavorazione di tè, caffè in polvere, farine, spezie ed aromi. Richiedono una manutenzione minima e nessuna installazione fissa.
Struttura
I miscelatori per polveri alimentari sono costituiti da una camera di miscelazione orizzontale, con bocca di scarico e bocca di svuotamento totale. A seconda delle necessità, è possibile regolare l’inclinazione della camera tramite un martinetto telescopico. In questo modo è più facile svuotare il miscelatore e lavarlo dopo l’uso. Su richiesta, la camera può essere dotata di un coperchio trasparente, per controllare la miscela anche senza fermare la macchina.
Nella parte inferiore della camera di miscelazione è presente l’albero rotore. Il suo movimento viene dato da una trasmissione a cinghie o a catena. Una volta completata la miscelazione, è possibile invertire la marcia dell’albero rotore per lo svuotamento totale della camera.
Accessori aggiuntivi
Oltre alla struttura standard dei miscelatori per polveri alimentari, sono disponibili accessori aggiuntivi. Le lame frangigrumi aiutano a sminuzzare eventuali blocchi agglomerati, a raffinare la miscela e a disperdere liquidi e grassi.
Nella parte esterna della camera, è possibile montare dei vibratori a pistoni o dei vibratori rotanti. Questi aiutano a smuovere le polveri presenti dentro la vasca, facilitando il lavoro dell’albero rotore. In un secondo momento, aiutano anche lo svuotamento staccando eventuali residui dalle pareti interne.
Nel caso si desiderasse semplificare la pulizia del miscelatore, esistono modelli dotati di coclea smontabile. Permettono di staccare l’albero con un semplice movimento, così da estrarlo e lavarlo a parte.
Utilizzo
I miscelatori per polveri alimentari sono utilizzabili sia con polveri asciutte sia con polveri che richiedono l’aggiunta di liquidi o grassi. Sono usati per la preparazione e l’omogeneizzazione del caffè in polvere, di cui mantengono tutte le proprietà organolettiche e per la miscelazione di spezie ed aromi anche liquidi.
Per maggiori informazioni: