Approfondimento Trasporto pneumatico in fase diluita

Trasporto pneumatico in fase diluita

Il trasporto pneumatico in fase diluita è usato per il trasferimento di polveri o granuli, preferibilmente non abrasivi e poco degradabili. Si presta in particolare all’uso in ambito farmaceutico e cosmetico, alimentare e chimico.

Come funziona

Trasporto pneumatico in fase diluita
Trasporto pneumatico in fase diluita

Nel trasporto pneumatico in fase diluita, si usa la forza motrice del gas (aria o azoto) per muovere i materiali all’interno delle tubazioni. L’aria può essere in spinta o aspirata ed è comunque a bassa pressione. In questo sistema, infatti, il trasporto avviene mediante un’alimentazione continua sfruttando meno la spinta della pressione e usando maggiori volumi di aria.

Per il funzionamento di un impianto per il trasporto pneumatico in fase diluita, sono necessarie apposite macchine che producano aria. In particolare, Stawimpianti propone:

  • Aspiratori/Ventilatori ad alta prevalenza;
  • Soffianti a canali laterali;
  • Compressori a lobi.

Nella gran parte dei casi è necessario installare ulteriori dispositivi per il dosaggio del prodotto, come valvole stellari o eiettori venturi con micro dosatore a coclea. In questo modo, si evitano intasamenti o malfunzionamenti nell’impianto.

Perché sceglierlo

Il trasporto pneumatico in fase diluita si caratterizza per un basso rapporto di tra prodotto trasportato e aria usata allo scopo. Ogni kg di gas movimenta infatti tra i 5 e i 10 kg di prodotto. In compenso, il sistema permette un’alimentazione e dosaggio in continuo. Inoltre, poiché punta più sul volume del gas che sulla sua pressione, il trasporto pneumatico in fase diluita può essere effettuato anche in depressione.

Questo tipo di trasporto pneumatico consente di movimentare il prodotto a velocità molto più alte rispetto al trasporto in fase densa. I materiali si muovono sopra i 15 m/s e con una pressione inferiore a 1barg. Per l’alta velocità raggiunta dalle polveri e dai granuli, il trasporto pneumatico in fase diluita è consigliato soprattutto per la movimentazione di materiali non abrasivi e poco fragili.

Per maggiori informazioni:

Trasporto pneumatico in fase diluita