Trasporto pneumatico in fase diluita

Pneumatic conveying in diluite phase
Pneumatic conveying in diluite phase

Trasporto pneumatico in fase diluita

E’ bene sottolineare gli aspetti che differenziano i trasporti pneumatici in fase densa da quelli in fase diluita:

  • In fase densa il trasporto avviene sempre in pressione ed in modo discontinuo
  • In fase diluita il trasporto può essere effettuato anche in depressione ed alimentato continuativamente
  • In fase densa si sfrutta come fluido di trasporto l’aria compressa di rete che viene opportunamente ridotta a 1,5÷4 bar
  • In fase diluita è necessaria l’installazione di apposite macchine (aspiratori o soffianti a canali laterali e/o a lobi) per la produzione di aria ma a pressioni decisamente inferiori (max 1000 mbar) inoltre, il trasporto in fase diluita necessità nella maggior parte dei casi di ulteriori dispositivi per il dosaggio del prodotto da trasportare (valvole stellari – eiettori venturi con micro dosatore a coclea).

Trasporto pneumatico